Eugenio Viviani
Owner/Guide

eugenio viviani

Ho iniziato a fare kayak nella mia adolescenza, esplorando le acque turbolente dello Stretto di Messina. Nel 1994, ho acquistato il mio primo vero kayak da mare e ho intrapreso un’avventura di 44 giorni intorno alla Sicilia, da solo, con il mio kayak, ispirato da Bernard Moitessier e dal suo libro “The Long Way”. Questo viaggio ha segnato un punto di svolta nella mia vita e, negli anni successivi, ho continuato con altri viaggi in solitaria: la circumnavigazione della Sardegna, Corsica, Peloponneso, Creta, Dalmazia e tanti altri.

Nel 2001, ho fondato SICILY IN KAYAK, ottenendo le certificazioni necessarie per insegnare la didattica specifica del kayak da mare. Da allora, non ho mai smesso di aggiornarmi, sia attraverso la Federazione Italiana Canoa Kayak (F.I.C.K.) che la British Canoeing (B.C.), garantendo una continua formazione che mi ha permesso di affinare le tecniche e le conoscenze in questo campo.

Nel 2009, ho realizzato il sogno di una vita trasferendomi alle Isole Eolie, dove insegno con passione le tecniche del kayak da mare e accompagno i miei allievi alla scoperta delle gemme nascoste di queste meravigliose isole. Con il mio team, guido avventure indimenticabili, navigando in Sea Kayak, Stand Up Paddle e Sail intorno alle Isole Eolie.

Sarò sempre io a rispondere alle tue e-mail e, insieme al mio team, sarò felice di accompagnarti nelle tue avventure in kayak!

By kayak to clean the beaches of Vulcano

Personaggi

quote left

Alle Isole Eolie è facile incontrare personaggi noti e meno noti, isolani o di passaggio, altrimenti soggetti particolari che hanno deciso di concludere il loro ciclo sociale nel silenzio di qualche angolo più o meno sperduto dell’Arcipelago. A Vulcano abbiamo incontrato in canoa e conosciuto sull’isola l’Istruttore Eugenio Viviani. Messinese, ha impostato il proprio lavoro sull’insegnamento di uno sport fantastico sui mari e fiumi. A Vulcano ti permette di gustare in silenzio ogni anfratto, ogni piccola insenatura senza problemi di ancoraggio; in pratica di vivere il mare in modo naturale e gratificante per il corpo e per lo spirito. La partenza da una piccola spiaggetta dall’area attrezzata di Vulcano Blu e spesso un piccolo gruppo di giovani turisti francesi alle prime pagaiate. Una canoa affiancata alla bandiera francese per significare una specie di gemellaggio. Un sorriso e tanto entusiasmo, un particolare che lo mette al primo posto nella battaglia per la conquista etica e sociale, un esempio per una gioventù spesso abulica e indifferente. Eugenio ha un progetto: “eco canoa”, la pulizia delle spiagge con volonterosi ed amanti del mare. Da parte mia e dei miei amici cercheremo di assecondarlo. Eugenio è un personaggio perchè più che ricevere da Vulcano lavoro e vitalità è Lui che dona vita a Vulcano.
Sabato 21 Maggio 2011 postato da: lipari.biz

— Giovanni Rosa
bernard moitessier
quote left

 

Dedichiamo questa scuola di kayak a BERNARD MOITESSIER che ha ispirato i nostri sogni ed i nostri viaggi.