Eugenio Viviani
Owner/Guide

I started kayaking as a teenager, exploring the wild waters of the Strait of Messina. In 1994, I bought my first true sea kayak and set off on a 44-day solo expedition around Sicily, inspired by Bernard Moitessier and his book The Long Way. That journey marked a turning point in my life. In the years that followed, I embarked on many other solo adventures: around Sardinia, Corsica, the Peloponnese, Crete, Dalmatia, and more.
In 2001, I founded Sicily in Kayak, earning certifications to teach the art of sea kayaking. Since then, I’ve never stopped learning, training with both the Italian Canoe Kayak Federation (F.I.C.K.) and British Canoeing (B.C.), constantly improving my skills and knowledge.
In 2009, I fulfilled a lifelong dream by moving to the Aeolian Islands, where I passionately teach sea kayaking techniques and guide both tourists and students in discovering the hidden gems of these magnificent islands. Together with my team, I lead unforgettable experiences by sea kayak, stand-up paddleboard, and sail around the Aeolian archipelago.
I will always be the one answering your emails/whatsapp and together with my team, I’ll be happy to accompany you on your kayak adventures! I’m not a big fan of social media, so you won’t find frequent updates on our pages and we don’t actively use them — please don’t message us there. The best way to get in touch is via email or WhatsApp, and we’ll gladly respond personally to help you plan your experience.
By kayak to clean the beaches of Vulcano
Personaggi

Alle Isole Eolie è facile incontrare personaggi noti e meno noti, isolani o di passaggio, altrimenti soggetti particolari che hanno deciso di concludere il loro ciclo sociale nel silenzio di qualche angolo più o meno sperduto dell’Arcipelago. A Vulcano abbiamo incontrato in canoa e conosciuto sull’isola l’Istruttore Eugenio Viviani. Messinese, ha impostato il proprio lavoro sull’insegnamento di uno sport fantastico sui mari e fiumi. A Vulcano ti permette di gustare in silenzio ogni anfratto, ogni piccola insenatura senza problemi di ancoraggio; in pratica di vivere il mare in modo naturale e gratificante per il corpo e per lo spirito. La partenza da una piccola spiaggetta dall’area attrezzata di Vulcano Blu e spesso un piccolo gruppo di giovani turisti francesi alle prime pagaiate. Una canoa affiancata alla bandiera francese per significare una specie di gemellaggio. Un sorriso e tanto entusiasmo, un particolare che lo mette al primo posto nella battaglia per la conquista etica e sociale, un esempio per una gioventù spesso abulica e indifferente. Eugenio ha un progetto: “eco canoa”, la pulizia delle spiagge con volonterosi ed amanti del mare. Da parte mia e dei miei amici cercheremo di assecondarlo. Eugenio è un personaggio perchè più che ricevere da Vulcano lavoro e vitalità è Lui che dona vita a Vulcano.
Sabato 21 Maggio 2011 postato da: lipari.biz


Dedichiamo questa scuola di kayak a BERNARD MOITESSIER che ha ispirato i nostri sogni ed i nostri viaggi.